Incontro con Fabio Butera
Dimostrazioni di lavoro e presentazione dei gruppi di lavoro con Eugenio Barba e Julia Varley
Ore 21.00: spettacolo con il gruppo del laboratorio di teatro di strada
FASE 2
Master Class con Eugenio Barba e Julia Varley
20 giugno (tutta la giornata)
– Incontro con Fabio Butera
– Intervento dei coordinatori dei gruppi di lavoro
– Dimostrazioni di lavoro e presentazione dei gruppi di lavoro con Eugenio Barba e Julia Varley
– Conferenza di Eugenio Barba e riposte alle domande dei partecipanti – Ore 21,00 Spettacolo del Laboratorio Teatro di strada
PENSARE ATTRAVERSO LE AZIONI
21 giugno (tutta la giornata)
La Master Class cercherà di definire i diversi livelli della drammaturgia al lavoro in uno spettacolo teatrale e gli aspetti di base dell’antropologia teatrale toccando i seguenti argomenti:
– elaborazione della drammaturgia dell’attore a livello organico o dinamico (azioni fisiche e vocali) – relazione tra la partitura dinamica e la struttura narrativa
– relazione tra la drammaturgia totale del regista e quella del testo
– relazione tra la drammaturgia del regista, quella dello scrittore e quella dell’attore
– tecniche quotidiane ed extra-quotidiane – differenza tra movimento e azione
– immobilità statica e dinamica
– energia nello spazio e energia nel tempo – tecnica di montaggio per i registi
– la percezione del regista e la percezione dello spettatore
La Master Class è sviluppata sotto forma di un dialogo tra gli osservatori e Eugenio Barba che crea
situazioni pratiche per dimostrare alcuni problemi con l’aiuto di Julia Varley.
La dinamica della conversazione serve a Eugenio Barba per rivelare il suo lavoro di regista-autore esemplificando esercizi o scene che illustrano le sue procedure e stimolano nuove domande mentre Julia Varley porta il punto di vista degli attori.